Storie di Persone e
di Olio Buono

Cordileone รจ un intreccio di storie di persone, di passione, di delizie che si distinguono per altissima qualitร e piacevolezza.
Produciamo, nel rispetto dellโambiente e con lโattenzione rivolta alla qualitร in tutte le fasi della filiera, pasta e olio che portano sulla tua tavola colori, profumi e sapori della Sicilia piรน autentica e innovativa.

Cordileone nasce dalla storia e dalle idee di imprenditori agricoli di terza generazione, per portare sul mercato un prodotto 100% autoctono di estrema eccellenza.
Delizie pensate per quella nicchia che desidera cogliere ed apprezzare la peculiaritaฬ e le specialitaฬ del territorio.Storie di chi cerca ogni giorno il massimo della qualitร e genuinitร : perchรฉ mangiando sano si vive meglio.
Storie di un territorio che si snoda tra i borghi e le campagne di Corleone, Bisacquino e Contessa Entellina, di gente schietta, sorrisi e profumo dโolio extra vergine.
Dove lโunica ad avere sempre lโultima parola, รจ la natura.
Noi ve la raccontiamo, anzi ve la facciamo assaggiare.

Il terroir che fa la differenza.
Perchรฉ lโOlio Evo Cordileone รจ unico?
Cordileone, un olio biologico vellutato che nasce da mani rugose e dallo sguardo fiero di tanti piccoli produttori.
Nel cuore verde della Sicilia, tra Corleone e Bisacquino nasce lโOlio Cordileone.
Se vi capita di percorrere queste strade, noterete che addentrandosi fra le colline dellโalto Belice Corleonese il paesaggio cambia, i tronchi nodosi di ulivo si moltiplicano, e accolgono in filari ordinati, inframezzati da macchie di natura selvaggia.

Tra una curva e lโaltra si apriranno ai vostri occhi spazi immensi, in parte ordinati e coltivati, a testimonianza del rapporto forte tra natura e agricoltura tipico di queste parti, in parte ancora selvaggi e maestosi.
Nellโinsieme vi trasmetteranno un senso di fiducia, libertร e bellezza: siete in Sicilia.
Il microclima della zone tra Corleone e Bisacquino contribuisce alla creazione di un olio di altissima qualitร : Cordileone.
Lโarea รจ infatti contraddistinta da forti escursioni termiche che incidono sulle proprietร chimiche, sensoriali e sul livello degli antiossidanti degli oli.
Nellโentroterra siciliano le piante, durante il periodo estivo, sono sottoposte ad un ingente stress termico producendo oli dal fruttato medio-intenso e con elevati livelli di amaro e piccante; si tratta di caratteri sensoriali che denotano elevata qualitร le cui proprietร sono connesse al prezioso patrimonio delle varietร autoctone delle olive Biancolilla, Nocellara del Belice, Nocellara.
